
Ferentillo e l'arrampicata sportiva
Tra i tanti sport outdoor che si possono praticare nella Valnerina lato Umbria trova posto anche l'arrampicata, grazie alla falesia di Ferentillo (Terni)
Cos'è l'arrampicata sportiva
La Valnerina è il luogo perfetto per praticare il free climbing. Noto anche come arrampicata sportiva, è uno sport avvincente ed emozionante, particolarmente indicato a chi ha un grande spirito di avventura. Si tratta di superare ostacoli in maniera graduale, arrampicandosi su pareti rocciose la cui ripidità sarà direttamente proporzionale all'esperienza e al grado di allenamento di chi si accinge a praticare questo sport outdoor che sta davvero spopolando, giacché consente un pieno e profondo contatto con la natura ed è in grado di elargire enormi soddisfazioni personali. E la falesia di Ferentillo (Terni, bassa Valnerina) è tra le più note d'Italia e d'Europa per quanto riguarda l'arrampicata sportiva.
Ferentillo e la Valnerina: arrampicata a cielo aperto. Anche con guide
Lungo il corso del fiume Nera, in quel territorio ricco di boschi, monti e pareti rocciose noto come Valnerina, la natura ha offerto all'uomo i suoi servigi. E se siete dei principianti alle prime parti niente paura: non esiste una vera e propria "scuola di arrampicata della Valnerina", ma è comunque possibile apprendere le basi di questa grande disciplina che, oltre alla forza fisica, presuppone una grande concentrazione e uno sconfinato amore per la natura, rivolgendosi alle strutture ricettive nei pressi della falesia di Ferentillo: esperti insegnanti che, dopo aver impartito le principali lezioni, potranno portarvi ad arrampicare direttamente sulle pareti rocciose che costellano il corso del fiume Nera.
Raggiungi la vetta e respira l'aria di libertà
Il free climbing è uno sport impegnativo, ma accessibile a chiunque. Basterà fare un giro tra luoghi incantati della Valnerina per scoprire che questa zona è un vero paradiso per alpinisti e amanti del free climbing. Sono miriadi le pareti da scalare, oltre duecento i percorsi (il cui nome tecnico è "vie") di arrampicata sportiva esistenti. In particolare, la falesia di Ferentillo, nei pressi della Cascata delle Marmore (10 Km circa), consente di arrampicare a diversi livelli di difficoltà ("gradi") in 5 differenti "sezioni". La parete è attrezzata e sicura al 100% e vi consentirà di scegliere tra decine di vie, da quelle per principianti a quelle per esperti e professionisti. Ciò che serve è solamente un abbigliamento comodo. Per chi si rivolge alla scuola, caschi e imbragature vengono fornite sul posto se necessario.
Cosa state aspettando? La scalata al successo è vicina.