
Il Territorio
Info, news ed itinerari attraverso i parchi, le montagne, l'acqua e i borghi della Valnerina, in Umbria
Cantori della Valnerina - Umbria - Provincia di Terni

Castelluccio di Norcia, in Umbria, nel cuore del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, un posto dove favole, leggende, tradizioni e realtà si fondono con la natura in una suggestione unica e irripetibile.

Nel cuore dell'Umbria c'è un borgo di circa 500 anime nato a ridosso del fiume Nera che sembra quasi tracciare i caseggiati rustici dal sapore genuino e familiare.Scheggino vive in simbiosi col corso d'acqua tanto da sembrare una cosa sola, affascinanti sono infatti le splendide fonti di Val ...

Il territorio ad est dell’Umbria che partendo dalla bella città di Spoleto, si estende sino al confine con la regione Marche da cui l’Umbria è divisa dall’appennino Umbro-Marchigiano per gran parte area protetta del parco nazionale dei Monti Sibillini di cui Norcia è l’abitato principale ...

Activo Park è un parco divertimenti completamente immerso nella natura e senza alcuna attività di impatto ambientale o acustico; è in assoluto il più grande d’Italia di questa tematica e contestualizzato in un’area geografica e morfologica di grande attrattiva e di grande interesse per escur ...

Nella cripta romanica della chiesa di Santo Stefano di Ferentillo sono conservate alcune mummie, ben visibili in teche di cristallo, scoperte nel 1805 quando un editto napoleonico ordinò l'esumazione delle salme dall'interno delle chiese.
Nella cripta sono una ventina i corpi mummificati: il pi

L'Umbria è conosciuta principalmente come terra di dolci vallate e colline, ma molti ignorano la presenza nella regione di montagne e vette di tutto rispetto, fra cui spicca il monte Vettore, che con i suoi 2476 metri offre un ambiente selvaggio che ricorda, anche se in piccolo, quello delle Dolo ...

L'ABBAZIA SAN PIETRO IN VALLE si trova in Umbria, all'interno del Parco Naturale del fiume Nera. Un'antica abbazia millenaria con splendida vista sulla valle sottostante, immersa nella natura e nella tranquillita' della campagna Umbra.La residenza d'epoca ha iniziato la sua attivita' nel 1999, ...

Imboccando da Terni la strada statale Valnerina, si giunge dopo soli 7 km alla Cascata delle Marmore, sicuramente una tappa fondamentale per chiunque decida di visitare le bellezze naturali dell'Umbria. >>Vuoi vedere questo spettacolo? Consulta ora le offerte dei migliori agriturismi nelle vicinanz ...

Uno splendido territorio ricco di natura, storia, tradizioni popolari e gastronomia, una verde vallata che prende il nome proprio dal fiume che l’attraversa: il Nera. Risalendo il corso del fiume si raggiungono gli altopiani della Valnerina, un paesaggio in cui sono ancora fortemente leggibili le ...
